Parte prominente e tondeggiante di un organo, sia animale che vegetale, che può essere localizzata in diverse parti del corpo, come il cervello, il polmone o l’orecchio.
In architettura, lobo è un elemento decorativo costituito da archetti minori che suddividono la linea centinata d’intradosso di un arco o di un occhio circolare. Il termine si riferisce anche a forme planimetriche di edifici, costituiti da più absidi raggianti e contigue, e a raffigurazioni piane in scultura o pittura, caratterizzate dal disegno a lobi.
In biologia, si intende per lobo una porzione di un organo animale o vegetale che è separata da incisioni o intaccature piuttosto profonde.
« Torna all'indice del dizionario