Strumento antico a forma di tromba, caratterizzato dall’estremità superiore incurvata e allargata, utilizzato dagli Etruschi, dai Celti e dai Romani sia come tromba per la cavalleria che come strumento musicale nelle cerimonie religiose. In alternativa, un breve bastone sacro con l’estremità superiore arcuata, usato dagli àuguri etruschi per delimitare un luogo sacro.
« Torna all'indice del dizionario