> > > littorio


littorio

Fascio costituito da un insieme di verghe, unite tra loro e accompagnate da una scure, che rappresentava il potere dei littori romani e che in seguito divenne il simbolo del fascismo.

In senso esteso, riferito al periodo fascista, il termine “littorio” si riferisce a strutture o edifici che richiamano lo stile architettonico del regime, come ad esempio lo stadio littorio o la casa littoria.

Aggettivo o sostantivo che si riferisce al fascio littorio, emblema del fascismo, o alle organizzazioni politiche e assistenziali del partito, come la Gioventù Italiana del Littorio o l’Ordine del Littorio. Può essere utilizzato anche come sinonimo di “fascista” in espressioni come “casa littorio” o “palazzo littorio”, che indicano la sede di tali organizzazioni.

Termine che si riferisce all’ideologia politica del fascismo, estesa al periodo storico in cui tale movimento ha avuto il potere in Italia.

« Torna all'indice del dizionario