Il termine “littore” si riferisce a un ufficiale subalterno dell’antica Roma, che prestava servizio per un dittatore, un console o un pretore. Questi ufficiali camminavano in fila e portavano fasci. In epoca fascista, il vincitore dei ludi littoriali della cultura, dell’arte e dello sport era chiamato “littore”.
« Torna all'indice del dizionario