Azione di eliminare le asperità e le irregolarità di una superficie, al fine di renderla uniforme e priva di ruvidità.
Azione di spianare o rendere liscio un oggetto o una superficie attraverso una leggera pressione o strofinamento. Può anche indicare l’azione di pettinarsi la barba o i capelli, o di leccarsi il pelo per gli animali. In senso esteso, può anche indicare l’azione di accarezzare qualcosa o qualcuno.
In senso figurato, perfezionare e curare con attenzione i dettagli, come ad esempio il proprio stile personale.
Utilizzare parole lusinghiere e adulanti per elogiare qualcuno, cercando di ottenere i suoi favori. In senso figurato, lisciare il pelo a qualcuno significa adularlo, mentre lisciare la coda al diavolo indica un’azione inutile.
Nel gioco del tressette, muovere una carta sul tavolo in modo da far scorrere dolcemente la superficie sulla quale è appoggiata, al fine di comunicare al compagno la presenza di carte dello stesso seme.
Azione di mancare o sfiorare appena la palla nei giochi sportivi come il calcio o il tennis, oppure di non colpire affatto la palla. In senso esteso e figurato, può essere utilizzato come aggettivo per indicare qualcosa che risulta privo di asperità o irregolarità.
Azione di passare ripetutamente le mani o uno strumento liscio su una superficie, al fine di renderla uniforme e priva di asperità.
Prendersi cura della propria persona in modo eccessivo, dedicando particolare attenzione all’aspetto estetico e alla cura del proprio corpo.
« Torna all'indice del dizionario