Pianta perenne appartenente alla famiglia delle leguminose papilionacee, originaria del bacino del Mediterraneo e dell’Asia centrale, caratterizzata da fusti alti fino a un metro, foglie composte e fiori azzurrognoli. La sua radice viene utilizzata per la produzione di un dolce e amaro estratto utilizzato come ingrediente in vari prodotti alimentari e farmaceutici.
Parte di una pianta, la liquirizia, che viene utilizzata come radice per la produzione di dolciumi e bevande.
Bevanda ottenuta dalla radice della pianta di liquirizia, che possiede proprietà terapeutiche come la riduzione della pressione sanguigna, l’azione antispasmodica, la capacità di fluidificare i liquidi corporei e di aumentare la diuresi.
Piccolo dolcetto dalla forma di pastiglia, dal sapore caratteristico e intenso di liquirizia.
« Torna all'indice del dizionario