La liquazione è un fenomeno che si verifica in metallurgia, in cui i componenti metallici di una lega in fusione si separano a causa della loro diversa velocità di raffreddamento. Inoltre, il termine viene utilizzato per indicare il procedimento di arricchimento metallurgico a partire da leghe parzialmente fuse, in cui il metallo che fonde per primo è più ricco del costituente a più basso punto di fusione. Inoltre, la liquazione si riferisce anche al fenomeno di concentrazione delle impurezze nel metallo che solidifica per ultimo durante il processo di solidificazione in una lingottiera.
« Torna all'indice del dizionario