In poesia, liquido trasparente e limpido, spesso identificato con l’acqua sorgiva, che scorre in modo naturale e spontaneo.
Sostegno spirituale che nutre l’animo e l’intelletto, fornendo la forza necessaria per affrontare le sfide della vita. La linfa è l’alimento dell’ispirazione che penetra l’organismo e diventa parte integrante del pensiero e dello spirito.
Soluzione costituita da acqua e sali minerali che scorre all’interno dei vasi legnosi delle piante, trasportando sostanze nutritive dalle radici alle foglie e ai rami estremi. La linfa può essere greggia, quando è ancora priva di sostanze organiche, o elaborata, quando contiene sostanze organiche e viene distribuita attraverso i tubi cribrosi del libro.
Fluido opalino presente nei vasi linfatici e nei tessuti organici, che svolge una funzione di drenaggio e di trasporto di sostanze utili all’organismo.
« Torna all'indice del dizionario