Il confine o la linea di demarcazione tra due aree o territori, che può essere fisico o astratto.
Rappresentare il punto di partenza o di confine di qualcosa, sia in senso figurato che letterale.
Azione di stabilire un confine o un confinamento, attraverso l’uso di mezzi fisici o giuridici, al fine di delimitare un’area o un territorio.
Delimitare uno spazio o un’area tramite l’uso di confini o barriere, come ad esempio una siepe o una rete, al fine di circoscriverne il territorio o di separarlo da altri spazi o aree limitrofe.
Stabilire un confine o una restrizione precisa, come ad esempio limitare l’accesso o la pratica di un’attività in una zona specifica.
In senso figurato, indicare una restrizione o una diminuzione di qualcosa, portandola ad un livello inferiore o limitato. Ad esempio, è necessario limitare le spese o il numero degli invitati.
Azione di contenersi entro dei confini prestabiliti, evitando di superare dei limiti prefissati. In particolare, può indicare l’atto di fare solo ciò che è necessario o essenziale, senza eccedere o chiedere di più.
« Torna all'indice del dizionario