Aggettivo che si riferisce alla soglia o al valore minimo di uno stimolo necessario per provocare una reazione. In fisiologia sperimentale, il valore liminare rappresenta il valore minimo di uno stimolo in grado di causare un determinato fenomeno. In fisica, la locuzione “strato liminare” indica lo strato superficiale aderente alla superficie esterna di un corpo, caratterizzato da uno spessore molto sottile e dal fatto che in esso è concentrato il gradiente di temperatura o di concentrazione che promuove il trasporto di calore o di materia.
« Torna all'indice del dizionario