> > > lima


lima

Strumento composto da una verga in acciaio con superficie ruvida, incrociata da rigature più o meno profonde, fissata ad un manico, utilizzato per levigare, assottigliare e raschiare materiali come metalli, legni e pietre. Può essere utilizzata anche per la cura delle unghie, in tal caso viene chiamata lima per manicure. Inoltre, esiste una variante chiamata lima sorda, che agisce senza rumore e può essere associata ad un affanno celato, una malattia che mina lentamente o una persona che agisce in modo subdolo per danneggiare altri.

Termine figurativo che indica una forte sofferenza o un tormento interiore, spesso accompagnato da angoscia e disperazione.

1. Strumento di forma allungata e appuntita, con una superficie abrasiva, utilizzato per levigare, smerigliare o rifinire materiali come il metallo o il legno.

2. In campo letterario, indica la fase di revisione e perfezionamento di un testo, attraverso una serie di modifiche e correzioni mirate a migliorarne la qualità e la chiarezza.

3. In ambito marittimo, si riferisce alla cordicella posta sulla parte superiore e inferiore della rete da pesca.

4. Varietà regionale di agrumi, come l’arancia, il limone o il cedro.

« Torna all'indice del dizionario