Sottile striscia di foglia che si estende tra la guaina e il lembo nelle piante della famiglia delle Graminacee.
Strumento culinario utilizzato dagli antichi Romani, simile al cucchiaio moderno, caratterizzato da una cavità allungata, ovale e appuntita all’estremità, con un manico diritto o curvo ornato, utilizzato per prelevare e servire cibi liquidi o semiliquidi.
Insetti Imenotteri possiedono un apparato boccale composto da una parte chiamata ligula, che ricorda una piccola linguetta, che viene utilizzata per succhiare il nettare.
« Torna all'indice del dizionario