Che non è sottomesso a un’autorità o a un controllo esterno, né costretto da alcuna forma di dominio o costrizione. Può riferirsi a persone, popoli o situazioni in cui non vi è alcuna forma di tirannia o dispotismo. Essere libero come l’aria significa essere completamente libero.
Che gode della facoltà di scegliere come agire e di non essere vincolato da obblighi o impegni specifici. Inoltre, si riferisce al periodo di tempo non occupato da impegni lavorativi, che può essere dedicato alle attività di svago.
Che non è soggetto a un’autorità superiore o a un padrone, come ad esempio una persona che esercita una professione in modo indipendente. Inoltre, può indicare qualcosa che non è controllato da enti o dallo Stato, come ad esempio il commercio libero. In ambito radiofonico, si riferisce ad un’emittente commerciale privata che trasmette su frequenze diverse da quelle di Stato.
Che non è vincolato o limitato da restrizioni o obblighi, che agisce o si muove senza impedimenti o costrizioni. Si può riferire sia ad animali che a persone o oggetti.
Condizione in cui una persona è priva di vincoli, limitazioni o restrizioni, sia fisiche che mentali, e può agire o esprimersi in modo autonomo e indipendente.
Che non è legato da vincoli matrimoniali o sentimentali, oppure che non ha alcun tipo di obbligo o restrizione. Inoltre, può essere un documento ufficiale che attesta lo stato di non aver contratto matrimonio.
Che non è soggetto a limitazioni o restrizioni, in particolare a livello mentale e spirituale. Si riferisce a chi ha una mentalità aperta e non si fa influenzare da dogmi o preconcetti. Inoltre, può indicare un’idea di libertà in ambito amoroso, come nel caso del libero amore o della libera unione.
Aggettivo o avverbio che indica la condizione di non essere proibito o limitato da restrizioni o ostacoli, e che può essere svolto con libertà e senza pagare alcun costo. Inoltre, può indicare l’azione svolta con franchezza e senza riguardi.
Che non è vincolato da restrizioni o limitazioni, come ad esempio la libertà di stampa nei paesi democratici. In senso esteso, può indicare un comportamento audace o licenzioso, come ad esempio l’utilizzo di un linguaggio scurrile o un atteggiamento disinibito.
Che non è stato precedentemente occupato o impegnato da altri, come ad esempio un posto in fila o un taxi disponibile. Inoltre, l’atto di lasciare libero qualcosa implica la decisione di annullare una prenotazione o un impegno precedentemente preso.
Che non presenta ostacoli fisici o mentali, permettendo il libero movimento o la libera espressione di pensieri e azioni. In particolare, si può avere la possibilità di agire o comportarsi secondo la propria volontà, senza impedimenti o restrizioni.
Che è realizzato senza vincoli o schemi prefissati, come ad esempio un adattamento cinematografico di un romanzo o un’interpretazione personale. Inoltre, può indicare un’azione eseguita senza l’ausilio di attrezzi o supporti esterni, come un disegno a mano libera o degli esercizi a corpo libero. Infine, può riferirsi a una traduzione che non segue fedelmente il testo originale, ma che ne offre una versione libera e non letterale.
Che non è soggetto a vincoli o obblighi fiscali o legali, come ad esempio una casa priva di ipoteche o un compenso non tassabile. Inoltre, si può intendere come carta non soggetta a bollo, come ad esempio una richiesta in carta libera.
Condizione di una sostanza che non si trova in combinazione con altre, caratterizzata dallo stato di libertà.
Condizione di non essere detenuti o sotto custodia, come nel caso di un imputato a piede libero che non è stato arrestato nonostante l’accusa. Inoltre, si può riferire anche ad una zona di mare al di fuori delle acque territoriali di qualsiasi Stato, in cui la navigazione è libera e aperta a tutti.
Condizione in cui il mercato è regolato solo dalla concorrenza, senza alcun tipo di vincolo, definita come libero mercato. Inoltre, il libero scambio è un regime commerciale in cui gli scambi tra i paesi sono esenti da dazi doganali.
Capacità dell’essere umano di scegliere in modo autonomo tra due opzioni contrapposte, senza subire costrizioni da forze esterne o superiori, detta anche libero arbitrio.
In linguistica, si definisce “libero” un suono vocale che costituisce l’ultima parte di una sillaba e che non è seguito da alcuna consonante. Inoltre, una sillaba che termina con un suono vocale libero viene definita “libera”.
Senza alcun tipo di vincolo o impedimento. In senso figurato, si può intendere come l’assenza di freni o limiti nell’espressione di pensieri o parole.
Forma poetica caratterizzata da versi che non seguono uno schema fisso di rime o di metrica, ma che invece presentano una maggiore libertà espressiva.
Che non è soggetto a precise regole o compiti, ma lasciato alla scelta o alla creatività dell’individuo. In ambito sportivo, si riferisce a discipline in cui gli atleti hanno la libertà di scegliere il percorso o gli esercizi da eseguire, senza vincoli precisi.
In ambito sportivo, giocatore di una squadra che ha il compito di difendere e attaccare senza vincoli di posizione o ruolo specifico.
Aggettivo che indica la condizione di una persona che gode di tutti i diritti civili e non è soggetta a restrizioni o limitazioni di alcun tipo.
Senza restrizioni o limitazioni, non vincolato da obblighi o costrizioni.
parlare liberamente; andare liberamente, senza incontrare ostacoli.
« Torna all'indice del dizionario