> > > liberazione


liberazione

L’atto o il risultato di essere liberati o di liberare qualcuno o qualcosa. Ad esempio, la liberazione dei prigionieri o la liberazione dalla schiavitù o dal carcere.

Stato di sollievo e di piacere che si sperimenta dopo un periodo di sofferenza, di disagio o di difficoltà.

Azione di separare un elemento o un composto chimico da un altro attraverso una reazione chimica, con conseguente ottenimento della sostanza liberata. In senso figurato, la liberazione può indicare la liberazione da una situazione di oppressione o di schiavitù, sia fisica che psicologica.

La liberazione indica la fine di un periodo di oppressione o di dominazione, come ad esempio l’occupazione tedesca in Italia e in altri paesi durante la seconda Guerra Mondiale. Inoltre, può riferirsi alla guerra di liberazione combattuta dalle truppe regolari e dai partigiani italiani contro gli occupanti tedeschi nel periodo 1943-1945. La festa della Liberazione, celebrata il 25 aprile, commemora la fine di questo periodo storico.

« Torna all'indice del dizionario