Il liberalismo è una dottrina politico-filosofica che si basa sulla difesa dei diritti individuali inalienabili, considerati come fondamento della convivenza civile, e che devono essere garantiti dall’autorità dello Stato. Questa corrente di pensiero riconosce all’individuo un valore autonomo e tende a limitare l’azione statale, distinguendo tra pubblico e privato. Oltre al liberalismo politico, che può presentare diverse sfumature, esiste anche il liberalismo economico, noto come liberismo, che si concentra sulla libertà di mercato e sulla riduzione dell’intervento dello Stato nell’economia. Storicamente, il termine liberalismo è stato utilizzato anche per descrivere un movimento anticlericale e antitradizionalista sviluppatosi agli inizi del XIX secolo.
« Torna all'indice del dizionario