> > > liberale


liberale

Che si caratterizza per la generosità e la larghezza di vedute, sia nell’agire che nel pensare. In particolare, si riferisce a una mentalità aperta e tollerante, che promuove la libertà individuale e la responsabilità personale, e che si oppone a qualsiasi forma di autoritarismo o restrizione delle libertà civili.

Aggettivo che indica ciò che è consono ad un individuo libero e indipendente, come gli studi e le professioni che permettono di esercitare la propria libertà. Inoltre, può riferirsi alle arti del trivio e del quadrivio, che venivano insegnate agli uomini liberi.

Che aderisce ai principi di libertà e promuove la libertà come valore fondamentale, sia in campo politico che sociale. Può essere definito anche come colui che sostiene l’importanza dell’autonomia individuale e della libera iniziativa economica, e che si oppone a forme di autoritarismo e di controllo centralizzato.

Che si riferisce alle dottrine del liberalismo, sia politico che etico, che promuovono la libertà individuale e la limitazione dell’intervento dello Stato nella vita economica a favore dell’iniziativa privata.

Che si riferisce alle idee politiche e sociali che promuovono la libertà individuale e l’autonomia, in particolare nell’ambito dell’economia e della società.

Che si riferisce a un’ideologia politica che promuove la libertà individuale e l’economia di mercato, opposta al controllo statale e alla pianificazione centralizzata.

Individuo che sostiene e promuove il liberalismo, una filosofia politica ed economica che promuove la libertà individuale, l’uguaglianza di fronte alla legge e la limitazione del potere del governo nell’economia e nella società.

Individuo che sostiene idee e politiche che promuovono la libertà individuale, l’economia di mercato e la riduzione dell’intervento dello Stato nella vita dei cittadini.

« Torna all'indice del dizionario