Condizione di vita latente, simile ad un sonno profondo, che alcuni animali vertebrati o invertebrati sperimentano durante determinati periodi dell’anno, come l’estivazione o l’ibernazione. In senso figurato, può essere utilizzato per indicare una persona che cade in un sonno profondo o che sembra essere in uno stato di inattività prolungata.
Stato di inerzia o immobilità, sia fisica che mentale, caratterizzato da una condizione di attività ridotta o assente. Tale stato può essere applicato sia a situazioni fisiche che a situazioni morali o spirituali.
Condizione di vita latente in cui le funzioni vitali di semi, germogli o piante sono rallentate o bloccate a causa di fattori esterni, come il freddo o la mancanza di cibo, fino a quando le condizioni non migliorano.
Stato di sonno profondo e prolungato che può essere causato da una malattia del sistema nervoso o da un trauma cranico.
« Torna all'indice del dizionario