Animale carnivoro di grandi dimensioni appartenente alla famiglia dei Felidi (Panthera leo), originario delle savane africane e asiatiche, caratterizzato da un pelo fulvo raso, artigli retrattili e canini molto sviluppati. Il maschio presenta inoltre una folta criniera sul collo e sulle spalle. Il leone è considerato simbolo di forza e coraggio e viene spesso utilizzato in similitudini e metafore.
Persona valorosa e coraggiosa, spesso associata ad un animale simbolico, il leone. In alcuni contesti, il termine può riferirsi anche a giovani ambiziosi e aggressivi, desiderosi di fare carriera.
Animale selvatico appartenente alla famiglia dei felini, noto per la sua forza e il suo coraggio, spesso utilizzato come simbolo di impeto e prepotenza.
Animale appartenente alla famiglia dei felini, caratterizzato dalla presenza di una criniera e di una possente muscolatura, spesso raffigurato in posizione rampante sulle zampe posteriori e con quelle anteriori sollevate, come simbolo di forza e potenza. In alcune rappresentazioni, come quella del leone alato di San Marco, può essere raffigurato con ali, simbolo di nobiltà e maestosità.
Animale mammifero appartenente alla famiglia dei felidi, caratterizzato da una criniera di peli intorno al collo e da una grande forza fisica.
Animale mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi, caratterizzato da una folta criniera e da una grande forza fisica.
« Torna all'indice del dizionario