> > > lenticolare


lenticolare

Che presenta una forma e un aspetto simili a quelli di una lente.

Che ha una forma piatta e arrotondata simile a quella di una lente biconvessa, come ad esempio la ruota lenticolare utilizzata nel ciclismo, che grazie alle sue proprietà aerodinamiche permette di raggiungere elevate velocità.

Aggettivo che indica qualcosa di evidente e facilmente comprensibile, spesso utilizzato in senso figurato.

Termine utilizzato in anatomia per indicare un osso dell’orecchio medio, noto come apofisi lenticolare, che rappresenta un rigonfiamento dell’incudine. Inoltre, il termine si riferisce anche ad un gruppo di cellule nervose localizzate alla base dell’emisfero cerebrale, noto come nucleo lenticolare.

Che riguarda o è relativo alle piccole formazioni tondeggianti presenti nei tessuti vegetali, chiamate lenticelle.

« Torna all'indice del dizionario