> > > legione


legione

Un’unità militare costituita da un elevato numero di uomini, tipicamente tra i 4000 e i 6000, utilizzata sia nell’esercito romano che in altre forze armate. Inoltre, il termine “Legion d’onore” indica un ordine cavalleresco francese creato da Napoleone per premiare i meriti civili e militari.

In senso figurato, una grande e densa massa di persone o animali, come una schiera di disoccupati o un’enorme quantità di zanzare o formiche.

Un corpo militare costituito da volontari che si uniscono al di fuori dell’esercito regolare per affiancare lo sforzo armato di popoli in lotta per la propria indipendenza o per il servizio armato nelle colonie. In particolare, la Legione straniera è un corpo militare francese composto principalmente da volontari stranieri, impiegato in passato fuori dal territorio metropolitano, soprattutto durante le guerre coloniali.

« Torna all'indice del dizionario