Narrazione di un evento, spesso di carattere religioso, cavalleresco o eroico, arricchito dalla fantasia popolare con particolari fantastici e favolosi. Può anche riferirsi ad un fatto storico amplificato e trasformato in una vicenda mitica, che trascende l’ordinario e assume i caratteri di un racconto leggendario.
Racconto di natura fantastica o immaginaria, spesso tramandato oralmente, che può essere considerato una fandonia o una invenzione, ma che può anche contenere elementi di verità o di significato simbolico.
Un evento, un fenomeno o un personaggio che, a causa della sua importanza, del suo impatto innovativo e dell’impronta che ha lasciato, è ricordato nella memoria collettiva.
Racconto popolare tramandato oralmente o per iscritto, che narra di eventi o personaggi straordinari e fantastici, spesso arricchiti da elementi simbolici o mitologici.
Composizione musicale che prevede l’utilizzo di voci e strumenti, accompagnata da un’azione scenica che non richiede l’uso di costumi o scenografie elaborate.
Racconto tradizionale o storico, spesso tramandato oralmente, che narra di eventi o personaggi straordinari e che ha assunto un valore simbolico o mitologico nella cultura di un popolo.
Narrazione breve o lunga, originariamente incentrata sulla vita di un santo, che viene letta in pubblico durante la festa del santo stesso. La narrazione può essere arricchita di elementi fantastici o deformata dalla fantasia popolare, con lo scopo di fornire un esempio edificante o esemplare.
« Torna all'indice del dizionario