Elemento o insieme di elementi che uniscono o collegano tra loro due o più cose o persone. L’azione di sciogliere o spezzare i legami comporta la rottura di tale unione o collegamento.
Connessione o relazione che lega insieme due o più persone o cose, senza che necessariamente ci sia una causa diretta tra di esse.
Unione morale o affettiva tra persone, basata su un vincolo di natura sentimentale, affettiva o di sangue, che può manifestarsi in diversi tipi di relazioni, come quelle di amicizia, di parentela o sentimentale.
In senso figurato, il legame rappresenta un rapporto di obbligo che implica un impegno o un dovere da rispettare. Può essere inteso come una sorta di vincolo che limita la libertà d’azione. In ambito professionale, i legami si riferiscono agli obblighi contratti sul lavoro.
Insieme di forze d’interazione tra gli elementi, che porta alla formazione di aggregati molecolari o cristallini, e che può essere di natura chimica o non chimica.
« Torna all'indice del dizionario