In filologia, si intende la forma di un testo, presente in diversi codici, che risulta meno comune e quindi più probabile di essere autentica, utilizzata nell’edizione critica del testo stesso. Tale forma è nota come “lectiodifficilior”.
« Torna all'indice del dizionario