Persona appartenente alle classi popolari del Sud Italia, in particolare della Campania, che può essere associata alla rivolta guidata da Masaniello nel 1647. In senso esteso, il termine si riferisce ai popolani dell’Italia meridionale.
Individuo che vive in condizioni di estrema povertà e degrado, spesso privo di un’abitazione fissa e costretto a vivere per strada. In senso figurato, una persona che si comporta in modo disonesto o sleale può essere definita come un lazzaro.
« Torna all'indice del dizionario