Impiegare le proprie risorse fisiche o mentali per svolgere un’attività retribuita, un mestiere o una professione, o per realizzare un progetto o un’opera; compiere una fatica utile all’uomo.
Esercitare la propria professione o attività lavorativa, che può essere svolta in diversi settori come quello legale, medico, cosmetico o artistico, oppure avere un’attività commerciale in un determinato luogo.
Svolgere un’attività finalizzata alla produzione di beni o servizi, con l’obiettivo di ottenere un guadagno o un compenso.
Svolgere un’attività con l’obiettivo di produrre un risultato, anche se talvolta con l’intenzione di agire in modo subdolo o nascosto, come nel caso in cui si lavori per la rovina di qualcuno.
Agire o funzionare, riferito a parti del corpo, macchine, strumenti o impianti, in modo continuo o sollecitato, al fine di produrre un risultato o un effetto desiderato.
Svolgere un’attività commerciale, professionale o simile con l’obiettivo di fare affari o di acquisire clientela.
Agire in modo attivo e produttivo al fine di ottenere un risultato desiderato, come ad esempio un prodotto o un servizio.
Svolgere un’attività che comporta la trasformazione di una materia in una forma o condizione desiderata, come ad esempio scolpire il marmo, forgiare il ferro, coltivare la terra o il giardino. In senso figurato, può anche significare persuadere qualcuno a fare ciò che si desidera attraverso lusinghe o altri mezzi. Inoltre, può indicare il gustare con attenzione e piacere un alimento, come un pollo o una bistecca. Nel contesto teatrale, può indicare l’attirare il pubblico attraverso la pubblicità.
Svolgere un’attività finalizzata alla produzione di un determinato risultato o prodotto, come ad esempio la realizzazione di un vestito.
Svolgere un’attività lavorativa, ovvero dedicarsi ad un’occupazione retribuita, con l’obiettivo di produrre beni o servizi.
« Torna all'indice del dizionario