> > > latteo


latteo

Aggettivo che si riferisce al latte o a ciò che è prodotto dal latte, come la secrezione lattea o la montata di latte, oppure a ciò che è a base di latte, come alimenti per bambini o diete a base di latte.

Aggettivo che descrive un oggetto, un liquido o una superficie che presenta somiglianze con il latte, sia per il colore che per la consistenza.

Aggettivo che si riferisce alla caratteristica di essere simile al latte o di avere una tonalità biancastra, come quella della Via Lattea, il raggruppamento stellare a forma di lente biconvessa che costituisce il piano equatoriale della galassia.

Fase iniziale della produzione di latte da parte della madre dopo il parto, detta anche montata lattea o lattogenesi.

Condizione medica caratterizzata dalla febbre che si manifesta nelle donne durante la produzione di latte dopo il parto. Inoltre, può anche riferirsi all’eczema che si forma sulla cute della testa dei neonati, noto come crosta lattea o lattime.

« Torna all'indice del dizionario