Il processo di trasformazione di una cultura o di una lingua in una forma latina, adottando i valori e le tradizioni della cultura latina.
Il processo di rendere una parola o un testo in lingua latina, attraverso la traduzione o l’adattamento di parole di altre lingue, in particolare del greco.
Utilizzare termini o forme linguistiche latine, sia nella scrittura che nell’uso orale, al fine di rendere più elegante o preciso il linguaggio. Può anche indicare l’uso eccessivo di latinismi. Il participio passato “latinizato” può essere utilizzato anche come aggettivo.
da un lato, indica l’assunzione di caratteri, modi e usi propri dei popoli latini; dall’altro, indica l’azione di adattare al sistema linguistico latino parole che appartengono ad altre lingue, conferendo loro una forma latina.
« Torna all'indice del dizionario