Strumento medico che amplifica la voce di pazienti che hanno subito una laringectomia, simile all’apparecchio precedentemente menzionato.
Dispositivo telefonico costituito da due microfoni di piccole dimensioni, posizionati ai lati della laringe, che convertono le vibrazioni delle corde vocali in segnali elettrici, utilizzato al posto dei microfoni tradizionali in ambienti rumorosi o in situazioni in cui questi ultimi non possono essere utilizzati.
« Torna all'indice del dizionario