Uno stato emotivo caratterizzato da un’intensa agitazione mentale, causata da forti emozioni come l’ira o la collera, che può portare a comportamenti impulsivi e violenti.
Uno stato di forte eccitazione caratterizzato da impeto violento e frenesia, che può manifestarsi in atti e parole violente. Può essere causato da una forte emozione, da una passione o da una situazione di conflitto. Inoltre, può essere espressa attraverso una forte forza o veemenza, sia fisica che emotiva, che può essere ripetuta più volte.
Situazione caratterizzata da grande fretta e impellenza, che spinge ad agire velocemente e in modo precipitoso. Si può essere spinti a fare qualcosa “di furia” o “con furia”, oppure si può essere messi “in furia” da qualcuno che ci incita a fare presto. In alternativa, si può andare “di furia” o “in fretta e furia”, ovvero in modo molto veloce e precipitoso.
Persona o forza che incarna l’impeto iracondo, la vendetta e la violenza delle passioni, spesso associata alle divinità infernali della mitologia romana, le Furie, e caratterizzata dalla rapidità e dalla potenza travolgente delle sue azioni.
« Torna all'indice del dizionario