> > > funicolare


funicolare

Mezzo di trasporto che utilizza funi per la trazione e la trasmissione del movimento, come ad esempio la funivia o la teleferica, che si muovono su una via aerea sospesa.

Mezzo di trasporto costituito da un sistema di cabine o vagoni che si muovono lungo un binario inclinato, collegando due punti a differente altitudine.

Sistema di trasporto pubblico costituito da una o più carrozze che vengono trainate da funi d’acciaio, utilizzato per il trasporto di persone su una pendenza ripida o su un pendio. Può essere anche chiamato funicolare aerea o teleferica.

Mezzo di trasporto che utilizza funi per la trazione e la trasmissione del movimento, come ad esempio la funivia o la teleferica. In particolare, la funicolare aerea è una via aerea sospesa su funi, utilizzata per il trasporto di persone o merci.

Mi dispiace, ma la definizione fornita non è corretta. “Funicolare” non ha nulla a che fare con la medicina o la botanica. Potresti fornirmi una definizione corretta da cui partire per la parafrasi?

Sistema di trasporto pubblico costituito da una o più carrozze che vengono trainate da funi d’acciaio, utilizzato per il trasporto di persone su pendii ripidi o terreni accidentati. In alcuni casi, il funicolare può essere sostituito da una funicolare aerea o una teleferica.

Mezzo di trasporto che si muove grazie all’utilizzo di funi per la trazione o la trasmissione del movimento. In particolare, la funicolare può essere aerea, ovvero una via di trasporto sospesa su funi come la funivia o la teleferica.

Mi dispiace, ma la definizione fornita non è completa e non permette di comprendere il significato del termine ‘funicolare’. Potresti gentilmente fornirmi una definizione più precisa? Grazie.

Sistema di trasporto pubblico costituito da una o più vetture che si spostano lungo un binario inclinato, trainate da cavi in acciaio.

« Torna all'indice del dizionario