Organismo vegetale eterotrofo, privo di foglie, fiori e radici, costituito da tessuto cellulare a filamenti, di consistenza molle e spugnosa. Il corpo fruttifero dei funghi di maggiori dimensioni è composto da un gambo sormontato da un cappello, spesso commestibile. In senso figurato, il termine indica un’idea di crescita rapida e proliferazione, simile alla crescita dei funghi.
Oggetto o struttura che presenta una forma simile a quella di un fungo, sia nella sua forma globulare che nella sua forma a stelo. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere una nube a forma di fungo che si forma nell’atmosfera dopo un’esplosione nucleare.
Organismo vegetale senza clorofilla, caratterizzato da un cappello e un gambo, che cresce in ambienti umidi e ombrosi e che si riproduce per mezzo di spore.
Organismo vegetale senza clorofilla, caratterizzato dalla presenza di un cappello e di un gambo, che cresce in ambienti umidi e ombrosi e può essere commestibile o velenoso.
Organismo vegetale che cresce rapidamente e si sviluppa in forme variegate, caratterizzato dalla mancanza di clorofilla e dalla capacità di decomporre la materia organica.
« Torna all'indice del dizionario