Emissione di fumo, sia naturale che artificiale, che può essere di varie colorazioni. Nel contesto del conclave, la fumata bianca indica l’elezione del nuovo Pontefice, mentre quella nera indica l’esito negativo della votazione. In senso figurato, la fumata può essere utilizzata per indicare l’esito positivo o negativo di un evento o di una decisione importante.
L’atto di inalare il fumo prodotto dalla combustione di tabacco o di altre sostanze, come oppio, hascisc, marijuana, ecc., solitamente attraverso una sigaretta, un sigaro, una pipa o uno spinello.
« Torna all'indice del dizionario