Sottile nube di fumo che si alza da un oggetto che brucia lentamente e senza fiamma, oppure che si forma dopo che l’oggetto ha finito di bruciare.
Pezzo di legna che non è stato completamente bruciato e che emette fumo e un odore fastidioso.
Termine toscano che indica il fumo che si genera dalla combustione di sostanze utilizzate per profumare o purificare l’ambiente.
Emissione di vapori provenienti dal suolo che si verifica prima della scomparsa di un soffione boracifero, nota anche come fumarola.
« Torna all'indice del dizionario