> > > fulminare


fulminare

Colpire con una scarica elettrica di origine naturale o artificiale, che può causare danni o addirittura la morte. In senso figurato, esprimere con uno sguardo o con parole dure un giudizio negativo su qualcuno, annichilendolo.

Causare la morte improvvisa e violenta di una persona attraverso una scarica elettrica, un’arma o una malattia fulminante.

Utilizzare la forza e la violenza per scagliare qualcosa contro qualcuno, come ad esempio scomuniche o minacce. In ambito sportivo, segnare un gol improvviso e potente, che colpisce la rete con grande velocità.

Produrre un’esplosione elettrica ad alta tensione, come quella generata da un fulmine, senza che ci sia la presenza di pioggia o di altri fenomeni atmosferici.

Il verbo fulminare indica l’azione di bruciarsi o cessare di funzionare, in particolare riferito a una lampadina a incandescenza, a causa della rottura del filamento. Il participio presente fulminante può essere usato come aggettivo o sostantivo, mentre il participio passato fulminato si riferisce alla morte causata da una scarica elettrica, un colpo d’arma da fuoco o un improvviso malore.

« Torna all'indice del dizionario