Aggettivo che si riferisce alla folgore o ai fenomeni ad essa correlati. Inoltre, si può riferire alla scienza fulgurale degli antichi Etruschi e Romani, che consisteva nell’interpretare gli auspici attraverso l’osservazione delle folgori, o ai libri fulgurali che contenevano le informazioni su questa pratica.
« Torna all'indice del dizionario