> > > fuggire


fuggire

Muoversi rapidamente lontano da un luogo, spesso per evitare un pericolo o un danno imminente, oppure per allontanarsi in fretta.

Abbandonare un luogo in maniera clandestina o celata, come ad esempio fuggire da casa o da un luogo di detenzione come la prigione.

Allontanarsi rapidamente e volontariamente da un luogo per cercare rifugio altrove.

Muoversi rapidamente in una direzione specifica, come un treno che corre sui binari o l’acqua di un fiume che scorre sotto i ponti. In senso figurato, il termine indica il passare veloce del tempo o delle ore.

In senso figurato e non comune, evitare o eludere qualcosa o qualcuno, come quando un oggetto sfugge dalle mani o un pensiero sfugge dalla mente.

Allontanarsi rapidamente da un luogo o da una situazione per evitare un pericolo o una situazione scomoda. In ambito sportivo, nel ciclismo indica l’azione di staccarsi dal gruppo e andare in testa alla corsa, mentre nel calcio rappresenta l’azione di superare un avversario con la propria velocità.

Sottrarsi o allontanarsi da una situazione o da un’esperienza indesiderata, evitando di affrontarla o di subirne le conseguenze.

Abbandonare un luogo, una situazione o una persona per evitare un pericolo o una difficoltà.

« Torna all'indice del dizionario