Ambiente in cui si lavorano i metalli, riscaldandoli e rendendoli incandescenti per poterli modellare con l’utilizzo di martelli o magli. In alternativa, può indicare un apparecchio utilizzato per la fusione dei metalli. In senso figurato, il termine può riferirsi all’inferno o ad un luogo di grande attività e movimento. Nella mitologia greco-romana, la Fucina di Vulcano era il luogo sotto l’Etna dove il dio Vulcano creava le armi degli dèi.
Spazio appositamente attrezzato per la lavorazione dei metalli, finalizzato alla creazione di manufatti attraverso la forgiatura.
Luogo o contesto in cui si dà vita e si sviluppa qualcosa, come idee, menti, ingegni o attività, o dove si formano persone di una determinata categoria, attraverso un processo di creazione e formazione.
« Torna all'indice del dizionario