In botanica, prodotto dell’ovario ingrossato delle piante con fiori, costituito dal pericarpio e dai semi. I frutti possono essere carnosi, con pareti succulente, oppure secchi, con pareti di tessuto secco. Possono essere deiscenti, aprendosi spontaneamente a maturità per liberare i semi, oppure indeiscenti, non aprendosi spontaneamente quando i semi sono maturi. Inoltre, possono essere falsi, derivando da parti accessorie del fiore.
Il frutto è il prodotto commestibile di alcune piante, che può essere dolce, aspro, maturo o acerbo e che viene raccolto o mondato. In senso figurato, il frutto può rappresentare una cosa desiderata intensamente ma vietata, come il frutto proibito della tradizione biblica. In senso più ampio, il termine può riferirsi a qualsiasi prodotto della terra, come i frutti dei campi o i frutti di mare, ovvero i molluschi commestibili.
Qualsiasi prodotto ottenuto dalla terra o dal mare, che può essere commestibile o meno. Il frutto può essere stagionale o fuori stagione, e rappresenta spesso un simbolo di un periodo specifico dell’anno o di una determinata età. Inoltre, cogliere il frutto quando è maturo significa saper scegliere il momento giusto per agire.
Qualsiasi prodotto commestibile ottenuto da una pianta o da un albero, come ad esempio la mela, l’arancia o la banana. In senso figurato, il risultato o la conseguenza di un’azione o di un’attività, come ad esempio il frutto del lavoro o delle proprie scelte.
In senso figurato, il frutto rappresenta il risultato ottenuto da un’attività o da un lavoro svolto, come una sorta di prodotto finale che ne rappresenta l’esito.
Risultato o effetto derivante da un’azione o da un processo. Può essere anche l’invenzione o la creazione di qualcosa, frutto della fantasia o dell’immaginazione. L’espressione “senza frutto” indica l’assenza di risultati o di conseguenze, mentre “con poco frutto” indica risultati scarsi o limitati. “A che frutto?” è un’espressione che indica la richiesta di una spiegazione o di una ragione.
Il frutto è l’utilità economica o il profitto derivante da un investimento o un impiego finanziario. Può essere anche inteso come il prodotto di una pianta o di un bene posseduto, che riflette le caratteristiche del produttore. Mettere a frutto significa investire o sfruttare in modo proficuo, anche in senso figurato.
« Torna all'indice del dizionario