Elemento architettonico di forma triangolare, posto come ornamento sulla parte superiore e centrale di un edificio, di porte, finestre, nicchie e simili, caratterizzato da un tetto a due spioventi. Il frontone può essere curvo o arcato, spezzato con il lato superiore interrotto nel tratto centrale e racchiuso nella cornice del timpano.
Elemento decorativo a forma di triangolo isoscele posto sulla sommità di una facciata o di un timpano, utilizzato come ornamento architettonico. In ambito editoriale, il frontone è un fregio che si trova all’inizio di un capitolo o di una sezione di un libro.
« Torna all'indice del dizionario