> > > frigorifero


frigorifero

Dispositivo capace di produrre e mantenere il freddo, utilizzato per conservare a bassa temperatura derrate deperibili. Può essere di varie dimensioni e forme, come celle frigorifere o frigoriferi di ampiezza maggiore, destinati anche ad esercizi commerciali. In senso figurato, può indicare l’atto di rimandare l’espletamento o la trattazione di qualcosa ad un altro momento.

Apparecchio elettrodomestico dotato di un sistema di raffreddamento, utilizzato per conservare alimenti e bevande a basse temperature, al fine di preservarne la freschezza e la qualità.

Apparecchio che sfrutta un impianto per produrre il freddo necessario a conservare alimenti e bevande, evitando il deterioramento degli stessi. In senso figurato, può indicare l’atto di mettere temporaneamente in sospeso qualcosa, in attesa di un momento più favorevole.

Mi sembra che la definizione fornita non sia quella del vocabolo ‘frigorifero’, ma sia relativa ad un archivio biografico e fotografico. Potresti confermarmi se è corretto?

« Torna all'indice del dizionario