Procedimento culinario che consiste nella cottura di alimenti immersi in olio o sostanza grassa in ebollizione, come ad esempio uova o carciofi. In senso figurato, l’espressione “andare a farsi friggere” indica una situazione di rovina o malora, mentre “mandare qualcuno a farsi friggere” significa mandarlo via o allontanarlo. L’espressione “va’ a farti friggere” è un invito a mandare qualcuno a quel paese. Inoltre, “friggere con l’acqua” indica l’impossibilità di realizzare qualcosa, mentre “me lo friggo” esprime l’incapacità di fare qualcosa.
Cucinare un alimento immergendolo in olio o altro grasso bollente, fino a renderlo dorato e croccante. Inoltre, può indicare il bollire di olio o grasso in modo scoppiettante, oppure il fruscio prodotto dal contatto di un metallo rovente con l’acqua.
Produrre un suono caratteristico, simile a uno stridore, come quello emesso dai metalli roventi immersi in un liquido o da altri oggetti che si trovano in una situazione simile.
Esprimere un forte stato di agitazione interiore, caratterizzato da rabbia o impazienza repressa, simile al processo di friggere un alimento in padella.
« Torna all'indice del dizionario