Aggettivo che si riferisce alle teorie psicanalitiche di Sigmund Freud, il fondatore della psicanalisi. In particolare, viene utilizzato per descrivere concetti, teorie o pratiche che sono influenzati o derivati dalle dottrine di Freud. Inoltre, può essere usato per indicare un lapsus o un errore che ha una causa psicanalitica, noto come “lapsus freudiano”.
Aggettivo che si riferisce alle teorie psicanalitiche di Freud o a ciò che è interpretabile attraverso la sua prospettiva teorica.
« Torna all'indice del dizionario