> > > frequenza


frequenza

La frequenza indica la ripetizione frequente di un evento o di un fenomeno. Può essere utilizzata per descrivere la regolarità di un evento o la sua frequenza in un determinato periodo di tempo. Inoltre, può essere utilizzata per indicare la frequenza di un’azione o di un comportamento abituale.

La frequenza indica il numero di volte in cui un evento si ripete, con una certa regolarità o meno, in un dato periodo di tempo. Può riferirsi al numero di pulsazioni al minuto, alla regolarità delle oscillazioni di un fenomeno periodico o alla presenza più o meno costante di oggetti o elementi in un determinato luogo.

La frequenza indica la regolarità con cui si svolge un’attività o si partecipa a un evento, come le lezioni scolastiche o le funzioni religiose. In ambito universitario, la frequenza obbligatoria rappresenta l’obbligo di partecipare a determinati corsi di insegnamento.

Indica il numero di volte in cui un evento si verifica in un determinato periodo di tempo, oppure la quantità di volte in cui un segnale si ripete in un dato intervallo di tempo.

In statistica, la frequenza rappresenta la proporzione tra il numero di casi che presentano una specifica caratteristica o valore e il totale dei casi analizzati.

« Torna all'indice del dizionario