> > > freno


freno

Attrezzo metallico che si inserisce nella bocca degli animali, in particolare dei cavalli, al quale si collegano le redini per regolare la loro andatura e direzione. In senso figurato, il termine può indicare la moderazione o la restrizione di un comportamento o di un’azione, oppure la liberazione da una costrizione morale o politica.

In senso figurato e poetico, il termine ‘freno’ indica il potere pubblico o l’autorità di governo.

Dispositivo meccanico o elettronico utilizzato per rallentare o fermare il movimento di un veicolo o di una macchina.

Dispositivo meccanico che ha la funzione di controllare, moderare o bloccare il movimento di un veicolo o di una macchina. Esistono diversi tipi di freni, come il freno a mano, il freno a pedale, il freno a disco e il freno a tamburo, che si differenziano per il loro funzionamento e per il tipo di attrito che esercitano.

« Torna all'indice del dizionario