> > > fratria


fratria

Nell’antica Grecia, la fratria era un’entità sociale costituita da gruppi familiari discendenti da un antenato comune, con un proprio culto, un sacerdote e un capo annuale. Inoltre, la fratria era una delle tre parti in cui si suddividevano le tribù greche.

In senso figurato, un gruppo di individui che condividono gli stessi ideali e interessi, come ad esempio una fraternità di scrittori o artisti.

In antropologia culturale, la fratria è un gruppo o una classe all’interno di una società esogama che proibisce il matrimonio tra i suoi membri.

« Torna all'indice del dizionario