Individuo appartenente a uno degli ordini religiosi mendicanti, caratterizzati dalla pratica della povertà e della predicazione. Il frate può essere un religioso che ha ricevuto gli ordini sacri o un laico che si dedica ai servizi manuali del convento. Inoltre, il termine può essere utilizzato per indicare un predicatore domenicano o un membro dell’ordine dei Frati Minori fondato da San Francesco d’Assisi. Alcuni modi di dire comuni includono “fare il frate” per indicare una vita molto ritirata e “il diavolo s’è fatto frate” per riferirsi a una persona che mette giudizio.
Persona appartenente ad un ordine religioso maschile, che ha fatto i voti di povertà, castità e obbedienza e vive in comunità con altri membri dell’ordine. In senso più ampio, può indicare anche un amico fraterno.
Persona appartenente ad un ordine religioso maschile, che ha fatto voti di povertà, castità e obbedienza e vive in comunità con altri frati.
Persona appartenente ad un ordine religioso maschile, che ha fatto voti di povertà, castità e obbedienza.
Persona appartenente a un ordine religioso maschile, che ha fatto voto di povertà, castità e obbedienza.
Uomo appartenente ad un ordine religioso, che ha fatto voto di povertà, castità e obbedienza, e che vive in comunità con altri membri dell’ordine.
« Torna all'indice del dizionario