Ornamento costituito da una frangia, una decorazione a smerlo o una serie di gale utilizzati come decorazione per abiti, coperte, tendaggi e oggetti simili.
In campo artistico, la frappa è la rappresentazione dettagliata e minuziosa del fogliame degli alberi, che può essere realizzata attraverso la pittura o l’intaglio delle foglie. In particolare, la frappa può essere utilizzata per rappresentare la smerlatura delle foglie o per creare un effetto realistico del fogliame.
Dolce tradizionale del Carnevale, tipico di alcune regioni dell’Italia centrale, costituito da nastri o frittelle dentellate di pasta fritta e ricoperti di zucchero.
« Torna all'indice del dizionario