Aggettivo che si riferisce a San Francesco e ai suoi seguaci, oppure che appartiene alla regola di San Francesco o a un ordine ispirato ad essa. In particolare, si può parlare di predicazioni o di frati francescani, o di terziari francescani.
Che si riferisce allo spirito della regola francescana, caratterizzato da semplicità, povertà e umiltà nella vita quotidiana.
Individuo appartenente all’ordine religioso francescano, che può essere suddiviso in francescani conventuali, osservanti e cappuccini. Inoltre, il termine può riferirsi anche alla chiesa o al convento dei francescani. Al femminile plurale, invece, si riferisce alle suore appartenenti a congregazioni che seguono lo spirito di San Francesco. L’avverbio “francescanamente” indica il modo o lo spirito francescano.
« Torna all'indice del dizionario