Scavo di forma e profondità variabile nel terreno, utilizzato per diversi scopi, come ad esempio la raccolta e lo scarico delle acque di rifiuto tramite un impianto di depurazione chiamato fossa biologica, o come luogo di riparazione per le parti sottostanti dei veicoli. In senso figurato, può indicare anche un luogo di grande confusione o una situazione rischiosa e difficile da gestire, come la fossa dei serpenti o dei leoni.
Buca, di forma rettangolare o di altra forma, utilizzata per il seppellimento di un cadavere o come sepoltura. Può essere comune, destinata alla sepoltura di più corpi insieme. In senso figurato, può indicare la morte imminente o la propria rovina, causata anche da azioni compiute volontariamente.
Una cavità o una depressione, spesso presente nel corpo umano, come ad esempio le fosse del cranio o le fosse nasali, che sono i due canali che collegano le narici alla faringe.
Una zona del terreno caratterizzata da una depressione, che può essere una fossa tettonica, un’area in cui la crosta terrestre si è abbassata rispetto alle zone circostanti, o una fossa oceanica, una zona lunga e stretta sul fondo degli oceani che raggiunge la massima profondità.
« Torna all'indice del dizionario