Che possiede una grande forza fisica e una notevole resistenza. Inoltre, può essere riferito al sesso maschile. L’espressione “farsi forte” indica la volontà di cercare di essere coraggiosi, mentre “farsi forte di qualcosa” significa farvi ricorso come fonte di sicurezza. Infine, la locuzione “dare man forte a qualcuno” significa aiutare o sostenere una persona.
Che presenta una struttura fisica solida e resistente, caratterizzata da una notevole robustezza e massa. In riferimento alle persone, si utilizza per indicare una corporatura imponente e massiccia. Il termine “taglie forti” viene utilizzato per indicare abbigliamenti adatti a persone corpulente o grasse.
Che possiede una grande potenza o intensità, come un temporale o un forte mal di testa. Inoltre, può indicare una persona o un’azione vigorosa e impetuosa, come un forte pugno in faccia o una forte passione. Può anche riferirsi a qualcosa di efficace, come forti argomentazioni. In ambito politico, forte può indicare un governo particolarmente stabile e autoritario, mentre in ambito militare può riferirsi a un esercito potente e ben armato. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere una persona che mangia o beve molto, o per indicare un liquore con un’alta gradazione alcolica. Infine, forte può essere usato per indicare il pezzo migliore o più sostanzioso di qualcosa, come il piatto forte di un pasto o il pezzo forte di un artista.
Che possiede una notevole capacità di resistere all’usura, agli urti o alla pressione, come un materiale o una struttura stabile e resistente. Inoltre, può riferirsi a un colore intenso e vivace, che non sbiadisce facilmente.
Che possiede una notevole resistenza e tenacia, come ad esempio una cucitura o un adesivo che non si rompono facilmente. In senso figurato, si riferisce a un ricordo, un affetto o un legame che persiste con grande intensità nel tempo.
Che si percepisce con grande intensità attraverso i sensi, come un bagliore, un’esplosione, un rumore o un profumo molto intenso. In generale, che si presenta come potente e di grande impatto.
In senso figurato, qualcosa che risulta difficile da sopportare o che causa dolore. Inoltre, qualcosa di grave o offensivo, con implicazioni pesanti.
In senso esteso, si riferisce a qualcosa che è di grande entità, quantità o importanza. Ad esempio, una spesa forte indica una spesa significativa, mentre un forte appetito indica un grande desiderio di cibo. Inoltre, l’espressione “a più forte ragione” significa “ancora di più”, mentre “avere forte bisogno di qualcosa” indica una necessità estrema.
Aggettivo che indica una persona dotata di una grande forza morale, di una volontà decisa e di un’energia notevole, spesso utilizzate per affrontare le difficoltà della vita.
Che si distingue per nobiltà e generosità di ideali, sinonimo di elevato.
Aggettivo che indica una persona abile, brava e competente in un determinato campo, come matematica, storia, latino o in un gioco di testa. In senso più ampio, può essere utilizzato come un termine di apprezzamento positivo per descrivere una persona o una cosa di valore o di qualità elevata.
Aggettivo che indica una valuta stabile o in crescita rispetto alle altre valute internazionali nel mercato dei cambi.
In linguistica, si definiscono come forti quei sistemi grammaticali che non si basano solamente sull’utilizzo di prefissi o suffissi, ma che comportano modifiche più o meno significative della radice o del tema. Inoltre, si definiscono come consonanti forti quelle articolate con maggiore energia e intensità rispetto alle consonanti deboli, mentre si definiscono come vocali o sillabe forti quelle toniche.
Indicazione musicale che richiede l’esecuzione di una nota o di un passaggio con grande potenza e intensità sonora.
Termine utilizzato in epoca antica per indicare un luogo difficile da attraversare o da conquistare, come una selva selvaggia e aspra.
Con determinazione e vigore, esprimendo una grande intensità nell’azione. Inoltre, aggrapparsi saldamente ad una situazione o ad un oggetto con energia e tenacia.
In grado elevato, in grande quantità o intensità. Inoltre, può essere utilizzato per indicare una persona che gioca con grandi somme di denaro al gioco. Quando è utilizzato in combinazione con un aggettivo di qualità, lo rafforza ulteriormente.
In modo intenso e deciso, ad alta voce, come a voler sottolineare l’importanza di ciò che si sta dicendo. Inoltre, si può utilizzare per indicare un messaggio radio che viene ricevuto senza problemi di trasmissione o un messaggio di cui si è compreso perfettamente il significato.
In modo rapido e veloce, ad alta velocità. In senso figurato, agire con abilità e determinazione nella vita o negli affari, dimostrando grande capacità e sicurezza.
Termine che indica una grande resistenza o solidità di un oggetto o di una struttura, oppure una grande capacità di resistere a pressioni o avversità.
Individuo che possiede una notevole forza fisica e resistenza.
Persona che possiede una grande determinazione morale, una forte volontà e una notevole energia, in grado di ispirare grandi imprese e azioni coraggiose.
La porzione più significativa e rilevante di qualcosa, che può essere un’entità fisica o un evento, come ad esempio il punto culminante di una battaglia o il luogo in cui essa è più intensa.
Capacità o abilità particolarmente sviluppata in un determinato ambito o settore, in cui si eccelle rispetto ad altri.
Caratteristica del gusto di un vino o di un alimento che presenta una nota acida o aspra.
Elemento della calza che viene rinforzato per aumentarne la resistenza e la durata.
Una costruzione fortificata di dimensioni ridotte rispetto ad una fortezza, situata in posizione strategica e facente parte di una più ampia struttura militare. Inoltre, può essere anche un avamposto dell’esercito americano utilizzato come rifugio dai coloni e dai pionieri durante l’epoca della conquista dei territori indiani.
Prestazione musicale caratterizzata da un elevato livello di volume e intensità sonora.
« Torna all'indice del dizionario